lunedì 30 gennaio 2017

150 ANNI = 150 COSE DA FARE IN MANITOBA

Il numero 150 sarà il protagonista incontrastato per tutto questo 2017, anno che segna il 150esimo compleanno del Canada. Sarà "scontro" aperto fra chi vorrà inventarsi un modo particolare ed esclusivo di festeggiare questo importante traguardo in un'epoca storica universale piena di incertezze sociali ed economiche e la cui eco si riverbera su una giovane nazione tuttora in divenire.
Ed ecco il  Manitoba elencare ben 150 cose da fare nella provincia, suggerendo di lasciarsi coinvolgere in qualcosa di nuovo, di mai fatto prima,  degno di segnare un così importante traguardo

http://www.manitobahot.com/2016/12/150-things-to-do-in-mb-in-2017/#/gallery/popular

Tra le idee più simpatiche ecco che potresti:
 
 

Non vanno ovviamente dimenticate le ben note attrazioni turistiche del Manitoba: orsi bianchi, beluga, aurore boreali, etc. 
Vedi nostro post:

http://turismoincanada.blogspot.it/2009/10/lorso-polare.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2011/10/its-manitoba-time.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2015/02/the-mennonite-heritage-village-of.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2012/03/alla-ricerca-di-pace-e-liberta-gli.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2015/07/un-gabbiano-speciale.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2015/11/centro-longitudinale-del-canada.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2008/04/i-serpenti-di-narcisse-manitoba.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2008/06/yoga-e-canoa-in-manitoba.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2012/03/churchill-manitoba-il-regno-degli-orsi.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2013/11/gli-orsi-polari-di-churchill.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2014/06/komarnomanitoba.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2014/10/straordinari-ritrovamenti-the-forks.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2015/02/orsi-polari-belughe-volpigufi-e-lepri.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2009/10/delizie-culinarie-del-manitoba.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2009/07/nunalla.html
http://turismoincanada.blogspot.it/2008/04/il-riso-nero-selvatico-del-canada.html

giovedì 26 gennaio 2017

GUINNESS DI GHIACCIO






OTTAWA, CANALE RIDEAU, LA PIU’ GRANDE PISTA DI PATTINAGGIO AL MONDO!
LUNGA 7,8 CHILOMETRI, UNA SUPERFICIE DI 165,621 mq ED UNA MEDIA GIORNALIERA DI 19,000 PATTINATORI, DA GENNAIO A MARZO.
IL PERCORSO E’ COSTELLATO DI SPOGLIATOI RISCALDATI E PUNTI DI RISTORO DOVE GUSTARE UNA CIOCCOLATA CALDA, UNA TAZZA DI BRODO FUMANTE O  ALTRE CORROBORANTI LECCORNIE LOCALI. 

Saviez-vous qu’Ottawa est où vous trouverez la plus grande patinoire au monde, désignée par les records mondiaux de Guinness? C’est vrai! Chaque année, d’environ janvier à la fin février ou jusqu’au début de mars, le pittoresque canal Rideau – le seul site du patrimoine mondial de l’UNESCO en Ontario – gêle et voit des milliers et des milliers de visiteurs pour les plaisirs de l’hiver.
Les gens viennent de partout dans le monde pour patiner le long des 7,8 kilomètres de la patinoire du canal Rideau, qui s’étendent du coeur du centre-ville d’Ottawa jusqu’au lac Dow, sa plus grande surface. Selon la Commission de la capitale nationale (CCN), la patinoire accueille une moyenne quotidienne de 19 000 visiteurs pendant les mois d’hiver. Donc, si vous venez à Ottawa au cours de la saison d’hiver, ceci est quelque chose que vous ne voulez pas manquer! L’accès à la patinoire est GRATUIT.
Vous pouvez apporter vos propres patins ou louer une paire à l’entrée du centre-ville et à l’entrée Fifth Avenue de la patinoire. Patinez et voyez jusqu’où vous pouvez aller! Selon la CCN, la surface de patinage de la patinoire est de 165,621 mètres carrés, ce qui est plus grand que 105 patinoires de la Ligue nationale de hockey ou que 90 patinoires de hockey olympique.
 
Mais ne vous inquiétez pas; vous ne serez pas laissés dans la sauvage nature canadienne pendant que vous patinez. Tout au long du chemin, vous trouverez des snack-bars offrant de la soupe chaude, du chocolat chaud et autres choses pour vous garder confortable et bien au chaud. Il y a aussi des vestiaires chauffés, où vous pouvez mettre vos patins ou tout simplement, vous réchauffer un peu. Et pendant que vous êtes sur la patinoire fameuse, assurez-vous d’essayer une queue de castor! Cette pâtisserie frite, au sucre et à la cannelle, en forme d’une queue de castor a été inventée à Ottawa en 1978. Il n’y a rien de plus canadien que d’avoir une queue de castor en patin sur la patinoire du canal Rideau en hiver!
Vous voulez savoir comment c’est d’être sur la patinoire? Regardez cette vidéo. Juste assurez-vous de vérifier l’état de la glace avant de partir.

Faits saillants

·                                 La patinoire du canal Rideau est entretenue et gérée par la Commission de la capitale nationale (CCN) et est ouvert aux patineurs quotidiennement (si les conditions météorologiques le permettent). L’accès est gratuit – cependant des dons pour l’entretien de la patinoire peuvent être faits dans des boîtes à divers point d’accès.
·                                 Lors des nuits froides, les travailleurs percent des trous dans la glace du canal et pompent l’eau sur la surface afin de l’inonder. Il y a même une surfaceuse de glace spéciale qui lisse la surface de la patinoire!
·                                 Des vestiaires pour se changer et des petits restaurants se trouvent tout au long du canal.
·                                 Si vous n’avez pas de patins, vous pouvez en louer sur place. Vous pouvez également louer des traîneaux et poussez ceux qui ne peuvent patiner d’eux-mêmes.
·                                 Des milliers de patineurs défilent sur la patinoire du canal Rideau lors des belles journées d’hiver. Selon la Commission de la capitale nationale (CCN), 900 000 personnes visitent la patinoire à chaque année.
·                                 Durant les trois premières semaines de février, le canal est le point central de Bal de Neige, le festival hivernal de la capitale.

·                              Plusieurs habitants d’Ottawa demeurant près du canal peuvent patiner jusqu’à l’école ou jusqu’au travail l’hiver. 

lunedì 23 gennaio 2017

LUCIANO PRADAL



Dell’amico Luciano Pradal di Ottawa abbiamo parlato innumerevoli volte, per aver contribuito spesso a fornirci spunti per il nostro blog, per i suoi meriti professionali, per le sue passioni, per il suo amore per l'Italia, per il suo amore per il Canada…

e potremmo continuare così elencando molti altri post. Al lettore basterà digitare ‘Luciano Pradal’ qui in alto a sinistra, et voilà!

Oggi vi segnalo un simpatico e commovente filmato-intervista della RAI a Luciano, andato in onda pochi giorni fa su RAI ITALIA. Vi piacerà!



sabato 21 gennaio 2017

SUM 41 in Italia

Con un nuovo tour e un attesissimo album i SUM 41 (Ajax-Ontario 1996)  arrivano in Italia per 3 appuntamenti dal vivo 
Le date:
28 gennaio Padova, Gran Teatro Geox
29 gennaio Assago (Mi), Mediolanum Forum
31 gennaio Roma, Atlantico Live
Tematiche delle canzoni
I Sum 41 nel corso degli anni hanno spaziato da canzoni ad alto contenuto sociale a canzoni "spensierate", canzoni politiche seguite o precedute da altre irriverenti senza soluzione di continuità. Se da un lato, specialmente nei primi album, le tracce esprimono serenità e voglia di divertirsi (Summer, presente nei primi due dischi, Heart Attack in All Killer No Killer , No Brains in Does This Look Infected?), negli album successivi sviluppano un impegno sociale maggiore, criticando la moderna società nei suoi aspetti più contraddittori. Insieme ad un atteggiamento alti-bellico  e di condanna dell'azione di George W. Bush, come espresso in Still Waiting  (incentrato sulla guerra in Afghamistan) We're All to BlameMoron e March of the Dogs, altri brani trattano i temi più differenti. Così The Hell Song affronta (implicitamente) il problema dell'AIDSMy Direction il numero impressionante di suicidi giovanili nel Nord America, All Messed Up (questi ultimi tre brani sono tratti da Does This Look Infected?) le droghe, il DVD Rocked: Sum 41 in Congo le tante guerre dimenticate in AfricaPieces (Chuck) e Walking Disaster  (Underclass Hero), infine, trattano della solitudine nel mondo moderno e il rapporto conflittuale con la famiglia.





mercoledì 18 gennaio 2017

FAMOUS BLUE RAINCOAT


Non era immaginabile la scomparsa di Leonard Cohen quando questo libro è stato scritto. Adesso, il nuovo libro di Massimo Cotto, impegnato da anni nel narrare le creative evoluzioni del rock internazionale, suona come un omaggio all'opera di uno dei più poetici cantautori, capace di dare respiro globale a un intimismo assoluto, di esaltare un frammento emotivo sino a renderlo patrimonio di tutti. "I famosi impermeabili blu" (citazione che riprende il brano Famous Blue Raincoat  scritto dal musicista nel 1971) si sviluppa non solo attraverso le parole dell'autore che in più occasioni ha incontrato Cohen ma anche grazie a tante testimonianze di musicisti che ne hanno fatto una fonte di ispirazione.
Ci sarà un motivo se uno come Bob Dylan ha dichiarato che il canadese è una delle poche persone in cui gli sarebbe piaciuto trasformarsi (…e lui è Dylan!).

Dalla prefazione di Enrico de Angelis:
"Leonard Cohen raccontato con lo stile inimitabile di Massimo Cotto che raccoglie storie, interviste, disegni originali. Un affresco multicolore, che si avvale anche di centinaia di interventi di amici, colleghi e grandi personaggi, per un personaggio che oramai è nella storia della musica.
“Un nomade dell’anima, che nella meditazione trova una strada laica, o meglio umana. Perché, tra metafore colte e citazioni sacre, Cohen canta le piccole cose dell’uomo. Quindi nulla di più terreno ma al contempo di più inafferrabile ed eterno.
Ci siamo tutti trovati, metafore a parte, a rifletterci a specchio in domande troppo grandi per comprendere ed elaborare i nostri dolori e le nostre gioie. Magari stretti in un usato impermeabile blu, all’angolo di un’altrettanto usata città. A guardare l’inverno che passa, a raccogliere i frammenti di un’amicizia finita, di una solitudine quieta, di un amore infedele che, ormai, è quello che è.”


FAMOUS BLUE RAINCOAT, oltre ad essere di una bellezza e di una tristezza struggente, è di difficile interpretazione, quasi criptica. Ascolta...

lunedì 16 gennaio 2017

BANFF TOUR ITALIA

BANFF MOUNTAIN FILM FESTIVAL WORLD TOUR IN ITALIA
Il World Tour – o tour internazionale – prende l’avvio ogni anno appena si chiude il sipario a Banff: un’accurata selezione dei migliori film viene proposta in giro per il mondo e, dal 2013, è presente anche in Italia. Cominciato come un piccolo progetto nel 1986, il World Tour e i suoi film oggi “viaggiano” in oltre 40 Paesi, raggiungendo circa 500.000 spettatori, per un totale di circa 1.000 serate, in circa 500 città. Giunto alla 5a edizione, il tour italiano sarà inaugurato a Torino il 13 febbraio 2017 e proseguirà nelle principali città d’Italia.

I grandi spazi, le montagne incontaminate, la natura selvaggia: il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy è una serata dedicata al grande cinema outdoor, un viaggio nei luoghi più remoti e affascinanti del pianeta per vivere straordinarie avventure insieme ad atleti, avventurieri ed esploratori. Alpinismo, arrampicata, MTB, kayak e action sport: ogni serata è un evento di oltre due ore di proiezione ad alto tasso di emozioni e divertimento.

venerdì 13 gennaio 2017

VOLA IN CANADA CON AIR TRANSAT





Ecco l'ultimo Comunicato Stampa della linea aerea canadese, eletta Miglior Compagnia Aerea Nord Americana per i viaggi vacanza per il quinto anno consecutivo.
Se stai programmando un viaggio in Canada per quest'estate, potresti considerare la proposta Vendita Flash valida fino al 31 gennaio:



Air Transat fa scoprire il Canada 
ai viaggiatori italiani la prossima estate
Sei destinazioni canadesi e fino a 17 voli settimanali da  Roma, Venezia e Lamezia

Montréal, 12 gennaio 2017 – Air Transat è fiera di annunciare che offrirà sei destinazioni canadesi e fino a 17 voli a settimana per il Canada da RomaVenezia e Lamezia durante la prossima estate. Con i suoi voli non-stop per Toronto e Montréal e i voli in connessione perVancouverCalgaryOttawa e Québec City, Air  Transat offre ai viaggiatori provenienti da Italia più opzioni e flessibilità per esplorare il Canada.

In estate, il Canada è conosciuto per i suoi bellissimi paesaggi, la fauna variegata, le attrazioni naturali e gli affascinanti festival all'aperto.
Air Transat offre anche opzioni di volo multi-destinazione, che consentono di atterrare in una città canadese e ripartire da un’altra senza alcun costo aggiuntivo: un modo semplice e conveniente per visitare più luoghi in un solo viaggio. Ad esempio, una vacanza a Montréal può essere combinata con una visita al Banff National Park, vicino Calgary, in Canada dell’Ovest.

Inoltre, tutti i passeggeri che viaggiano verso il Canada godranno dell’esperienza di volo senza precedenti offerta da Air Transat, eletta Miglior Compagnia Aerea Nord Americana per i viaggi vacanze per il quinto anno consecutivo. Il comfort della cabina, il sistema di intrattenimento personale accessibile tramite touch-screen individuali o le app CinePlus di Air Transat, la franchigia bagaglio gratuita e l’attendo equipaggio, sono solo alcuni dei motivi per cui volare con Air Transat è così piacevole.

Anche chi viaggia all’interno del Canada, può usufruire dei servizi Air Transat, grazie ai suoi voli domestici. Durante l'alta stagione, Air Transat offre:

• Voli giornalieri tra Montréal e Toronto
• Voli giornalieri tra Vancouver e Toronto
• Cinque voli a settimana tra Québec City e Montréal
• Quattro voli settimanali tra Calgary e Toronto
• Due voli settimanali tra Ottawa e Montreal
• Due voli settimanali tra Vancouver e Montreal

Vendita Flash Air Transat: le tariffe migliori per chi prenota entro il 30 gennaio 2017
Air Transat presenta la sua Vendita Flash, offrendo le sue migliori tariffe per il Canada per tutti i passeggeri che prenoteranno il loro volo entro il 30 gennaio:

Roma – Montreal da € 468 a/r tasse incluse
Roma – Toronto da € 443 a/r tasse incluse
Venezia – Montreal da € 475 a/r tasse incluse
Venezia – Toronto da € 475 a/r tasse incluse
Lamezia – Toronto da € 650 a/r tasse incluse

Per ulteriori informazioni sulla Vendita Flash Air Transat e per un elenco completo dei voli, è possibile consultare airtransat.it .

A proposito di Air Transat

Air Transat è la prima compagnia aerea viaggi vacanze del Canada, nei mercati canadese e transatlantico. Ogni anno, trasporta circa tre milioni di passeggeri per circa 60 destinazioni in 25 paesi. Con sede a Montréal, l'azienda impiega più di 2.500 persone e opera i suoi voli con una flotta di Airbus wide-body e Boeing narrow-body. Nel 2016,  Air Transat è stato eletta Miglior Compagnia Aerea Nord Americana per i viaggi vacanze per il quinto anno consecutivo da Skytrax. Negli ultimi anni, la compagnia ha ottenuto molteplici riconoscimenti per i suoi sforzi per ridurre l'impatto ambientale. Dal 2011, è la compagnia numero uno in Nord America per l'efficienza energetica e nella top 20 in tutto il mondo, per l’Atmosfair Airline Index. Air Transat è una business unit di Transat A.T. Inc., una società internazionale leader del turismo integrato, attiva nel trasporto aereo, nell’ospitalità e nei pacchetti vacanze. Transat è stata insignita dello status Travelife Partner nel 2016, come riconoscimento del suo impegno per lo sviluppo sostenibile. Compagnia per eccellenza dei  viaggi vacanze, Transat festeggia il suo 30° anniversario nel 2017.


giovedì 12 gennaio 2017

YUKON ARCTIC ULTRA 2017, dal 5 al 18 febbraio



YUKON ARCTIC ULTRA  è una serie di gare no-stop in più giorni disputate nello Yukon, con partenza dalla città di Whitehorse annualmente alla fine di febbraio. Fondata nel 2003, si è tenuta ogni anno tranne che nel 2010.
Solitamente riservata ai professionisti, a “chi lo fa di mestiere”, sia per le condizioni proibitive sia per le distanze da percorrere, con condizioni estreme, sciogliendo la neve per dissetarsi e dormendo tra i ghiacci sotto le stelle, a  –40°, camminando per centinaia di chilometri. Un errore nel momento sbagliato nella desolazione dello Yukon può costare un dito dei piedi o delle mani se non addirittura la vita. Bisogna bastare a se stessi, occorre rispetto e allenamento.


Il percorso si snoda analogamente alla YUKON QUEST e si sviluppa per 100, 300 o 430 miglia; quella più lunga si può effettuare in mountain biking, sci di fondo o a piedi. 


Della gara e della coppia Laura Trentani-Roberto Ragazzi abbiamo già parlato in occasione di precedenti edizioni:
Anche quest’anno ci riprovano, non appagati dalle già conquistate  performance.


Ma non saranno gli unici italiani a misurarsi con questa prova a dir poco massacrante riservata ai più coraggiosi ed ovviamente più preparati atleticamente, e non solo. Risultano già iscritti Michele Graglia, Davide Ugolini, Domenico Barbalace, Enrico Guidoni, Renzo Moltrasio, Stefano Gregoretti, Luigi Mazzocchi, Maurizio Doro, Stefano Biglietti, Federica Facondini. Qualche neofita e qualche super campione!
REGOLE DELLA CORSA
Dopo aver letto bene tutte le informazioni e le regole che governano la corsa… ti rendi conto che solo i più duri ce la potranno fare!

lunedì 9 gennaio 2017

LONELY PLANET BEST IN TRAVEL 2017


Cominciamo bene l’anno!
La LONELY PLANET ha scelto di proporre nella sua classifica TOP TEN (25.10.16) il Canada, posizionato al primo posto della classifica dei 10 paesi da visitare nel 2017. Le motivazioni - il grassetto è mio - sono ben delineate e offrono molti spunti di riflessione:


1. Canada   

Sostenuto dall’ondata di ottimismo scatenata dal suo nuovo primo ministro, l’energico Justin Trudeau, e contraddistinto da una serie di città dinamiche che conquistano sempre i primi posti nelle classifiche mondiali di vivibilità e da una fama di nazione aperta e di impeccabile cortesia, il secondo paese più grande del mondo inaugurerà il suo 150° anniversario nel 2017 in ottime condizioni di salute. 
La lunga festa per celebrare la nascita dello stato federale si preannuncia all’insegna della cordialità e dell’accoglienza calorosa degli ospiti internazionali. 
Inoltre, grazie al dollaro canadese debole che fa scendere i prezzi, i visitatori stranieri potranno approfittare ampiamente della sua esaltante cucina fusion e dei suoi vini, inspiegabilmente sottovalutati.

Sebbene la maggior parte dei viaggiatori sia attratta dalla vastità del territorio canadese, da alcune sue note caratteristiche geografiche, dalla possibilità di esplorare aree desolate, il Canada offre molto di più delle meraviglie naturali, del fascino delle rilassanti zone rurali, degli aceri e delle Cascate del Niagara. 
La tensione che si avverte tra gli indigeni del Canada e le tradizioni francese e britannica conferisce alla nazione la sua complessa caratteristica tridimensionale
Sommiamo a questo un costante influsso della cultura nordamericana e una pletora di tradizioni importate dagli emigranti di Europa, Asia e America Latina e otteniamo, malgrado lo spirito separatista degli abitanti della provincia del Québec, una prosperosa società multiculturale che vive un processo di formazione di una identità nazionale
Coloro che si aspettano di trovare nel Canada una pallida copia della sua vicina meridionale, dovrebbero abbandonare i propri preconcetti prima di recarvisi. La selvaggia frontiera settentrionale del Canada, che ha inciso fortemente nell'indole della popolazione, e il suo mosaico di popoli hanno creato una nazione decisamente diversa da quella degli Stati Uniti.