![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhCesar71ODzsicIl5Xmew9j8j4jZZ15seLu4GTdiRKUhBJ-FNFo6v30jZs5_8_HeNZmF1Zm4bbuMHvh5sm3r5Jt5d3CQJvoDQHVi-up79KD_5rzfyjc_Xa2bSkO4Teff6dtURzR7R2Vq8/s400/Bears2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-0k3G_f-x_MUk8L7tBIOWX1cqcNeVXD4_3ic1zz0pHaYVmnxS5N9m6a4vrKptNmByGWKIMg8GWDFYjsFOzptALi7o2rwq-2_qbojhlDNFhZFHfbKf5_N5GABk19q9Aq5-T3Cpf8EFrn4/s400/Bears1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhqkH1pRGAagClUIUbWbaPnXqJLh3LsLUq4XLQ-SxGXfSXFSl2nk85cOSaW2hYZMmUCl01SSRss1K6a2fSzRNJUSX6YNet7oO1lbGJ_169kZyZ0Vny9ilwRcdcthCFdUSaLCVjCfvQsp9w/s400/Bears.jpg)
Churchill è un villaggio sulle rive della Baia di Hudson a nord di Winnipeg, Manitoba. Il suo nome in Inuit è Kuugjuaq, ed è famosa per gli innumerevoli orsi polari che l’attraversano in autunno. E’ situata sull’estuario del fiume Churchill e fa parte della fusione di tre eco regioni : la foresta boreale, la tundra artica e il Wapusk National Park. Oltre agli orsi la regione è famosa per il grande numero di beluga presenti nelle acque della baia, per gli uccelli migratori in alcuni periodi dell’anno, e per la possibilità di osservare l’aurora boreale.
Gli orsi sono però l’attrattiva principale.
Churchill è collegata a Winnipeg soltanto via treno o aereo, cosa che impedisce, per fortuna, uno sviluppo turistico esagerato in conflitto proprio con l’ecosistema di cui sopra. Ovviamente si può andare a Churchill con mezzi propri o con tour organizzati che hanno magari un prezzo alto ma garantiscono una certa sicurezza. Calm Air collega Winnipeg con Churchill a prezzi monopolistici. Niente low cost.
Avere una guida naturalistica migliora la comprensione del viaggio. Il regno degli orsi polari incomincia quando gli animali arrivano, e aspettano la formazione del ghiaccio sulla Baia. La ricerca degli orsi e la loro osservazione avvengono a bordo di veicoli speciali che scorrazzano nella tundra per tutto il giorno.
I tour danno anche la possibilità di scoprire la storia di Churchill oppure di fare delle gite in slitte trainate dai cani, e anche di fare escursioni in elicottero o di osservare l’aurora boreale. Tutte opzioni possibili, anche se non sempre garantite dal tempo favorevole.
Dopo aver osservato gli orsi polari nel loro habitat, è difficile resistere alla tentazione di fare un’altra escursione alla ricerca anche di altri animali come la lepre artica, la volpe e la civetta bianca.
Il ritorno in aereo è ovviamente sempre su Winnipeg. Sì, i costi del volo sono esagerati come pure i servizi a terra, nonostante la recessione, soprattutto in concomitanza con la stagione degli orsi. I treni della Via Rail offrono un’alternativa con la possibilità di viaggiare verso il mitico nord per oltre 1400 chilometri con un viaggio di almeno 40 ore.
Chi vuole abbattere i costi può ridurre al minimo la permanenza a Churchill tenendo presente che molti tour operator allungano il soggiorno deviando platealmente dallo scopo principale del viaggio ovvero l’orso.
Anche questo è Canada.
1 commento:
Churchill è molto interessante anche in estate I prezzi sono sempre alti, ma non altissimi, c'è meno gente e la natura è sempre splendida.
Posta un commento