Ricordando la storia di Baccalieu Island, nel museo Heritage House di Bay de Verde
Il nome BACCALIEU deriva o dallo spagnolo bacalao o dal basco baccalos, il cui significato in ambedue le lingue è merluzzo. Lo stesso nome ricorre in altri luoghi, per esempio un'isoletta più a nord anch'essa dotata di faro e che si chiama Bacalhao Island, in questo caso di derivazione portoghese. Un tempo questo appellativo indicava l'intera Terranova, proprio perchè fino a tutte queste coste i pescatori europei inseguivano i merluzzi a costituire una voce fondamentale dell'economia di tutto il territorio per diverse generazioni.
Ci si accorse presto della necessità di fornire un riferimento visivo e sonoro sul grosso scoglio di BACCALIEU al largo della Penisola di Avalon, per agevolare i marinai in avvicinamento. Il completamento della struttura (torre con una rivoluzionaria ed innovativa lanterna progettata dagli ingegneri scozzesi David e Thomas Stevenson di Edinburgo, collegata con un passaggio coperto ad una abitazione di 2 piani) avvenne nel 1858.
Curiosità: il primo guardiano del faro di Baccalieu fu JAMES RYAN e ben 4 generazioni si susseguirono per oltre 90 anni a guardia e a cura della lanterna settentrionale, il figlio John, il nipote Francis ed il pronipote James (fino al 1950).
La torre del faro costruita nel 1858 all'estremità nord dell'isola con la casa - distrutta da un incendio nel 1965 - del guardiano del faro:
fotografata nel 1900 e come è oggi
A seguito dell'incendio del 1965 si provvide ad automatizzare il meccanismo di segnalazione e trasferire il guardiano all'estremità sud-ovest dell'isola ad un nuovo faro. Da qui l''ultimo guardiano del faro di Baccalieu ha lasciato l'isola nel 2002.
Per saperne di più:

post del 20/07/2015
Nessun commento:
Posta un commento