![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2y-blkl8bheRAOQaarOQShcuqBH5UOuotTiunLJqN2Pm1toTD3nj3c2CAd4UXmNOUw-nkI0OHN5ZeSO4xsXFquNxm5_pYPladeQwMGwsgn0wmCfI-6-AOAkWMg02PgJgfaPKC0j3_Uf8/s400/dogwood1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgLjNk_i0f2m4ugk0-wIGpc1aIgWTpmIDdkqEicUVZhBrua-8tjRuru82olZthyphenhyphentQwCbIc9CmmNh0D6bDCCb5C67s6EClRe0zWCfdN-O7XATxttOL-0GkOasCauOgukL7VmQUtZkuFiKWM/s400/dogwood.jpg)
Dal 1956 il fiore emblematico della provincia del British Columbia è quello del Pacific Dogwood (Cornus nuttallii) un albero originario del sud British Columbia e nord della California che raggiunge i 25 metri di altezza.
La fioritura avviene a aprile e maggio, mentre in autunno l'albero si riempie di grappoli di bacche rosse che si stagliano in mezzo alla brillantezza delle foglie.
Il cornus nuttalli prende il nome dal botanico e zoologo inglese THomas Nuttall, molto attivo in Nordamerica nel 19o secolo.
I nativi delle pianure uavano la corteccia del dogwood come lassativo o per indurre il vomito.
Come altri alberi,il dogwood è stato protetto per legge per evitarne l'estinzione, ma nel 2002 le restrizioni sono state tolte in quanto la distribuzione sul territorio era ritornata normale.
1 commento:
Un fiore bellissimo per un albero maestoso..25 metri di altezza non sono pochi! Complimenti per il blog:) ciao da una che ama il Canada!
Posta un commento