



Desidero dirimere la controversia sorta tra due persone che hanno trascorso le vacanze in Canada e negli Stati Uniti, e penso siano ancora in disaccordo riguardo all’origine e alla bontà degli astici pescati nei due paesi.
Secondo gli esperti non esiste alcuna differenza tra gli astici del Maine, Massachusetts e quelli canadesi, visto tra l’altro che non esistono barriere marittime che li trattengano dall’una o dall’altra parte. Il preconcetto nasce soprattutto dalla rivalità delle industrie locali connessa alle solite leggende metropolitane.
Tuttavia gli estimatori giurano che esistono differenze di sapore, e ognuno ritiene il proprio astice il migliore, basandosi su fattori tipo la temperatura dell’acqua in cui vivono oppure sulle differenze alimentari.
L’astice nordamericano e l’aragosta nostrana appartengono all’ordine dei Decapodi, ma l’astice appartiene alla famiglia degli Astacidei, mentre l’aragosta a quella dei Palinuri. La differenza più evidente è la presenza di chele nell’astice, assenti invece nell’aragosta.
Shediac nella provincia canadese del New Brunswick si è autoproclamata capitale dell’astice e le ha dedicato un imponente monumento alto oltre dieci metri che ricorda la pesca miracolosa, per così dire, del 1977 di un astice lunga oltre un metro del peso di venti chili.
E proprio a Shediac si svolge ai primi di luglio un interessante “Lobster Festival” che merita attenzione sotto tutti i punti di vista. Astice in tutte le salse. Chi ha in mente le sagre italiane deve andarci per ritornarci.
Nessun commento:
Posta un commento