![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtH5-eaXTlUtjI6vBLnp8pRsurlOsa1dzu9JnZgVpy3hoc5Ftmdb0HHPYDCdCp4V4hJU_4Vi-iwLsCz5VTsw_OXFQmFpg0fpb6eGfXGi2LHBcz1L9VoLqbLBGI8CNK8q-CObPE2CjxKEk/s400/titanic-stamps-4-together.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitvFT2urGztzFegG35Jb89b2hBno4pDv6iOw8AT6matRkFdNOlz_jKt1csA_mJeVSB9_8v27WJAKNQ2Ebe0_1he4NKesNP0z8Y6tBGcTU28U3VQrSY9R3x8XKY97zNQ6BdaADwHkxLprw/s400/titanic-stamp2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg5B6sro0tRS4YaSaX8fko5dVp6kyOMxHVEEeiAjdFClRDgFSX6frUjWys1VqXkviRa8zpVL67s3mrxeOaUTLapkojFxDCI3EO5dh9JzXiQ-8WtfZWYdsyoqbeEI-4eSdfxbLON4mRDplw/s400/titanic-stamp.jpg)
Le Poste canadesi emetteranno cinque francobolli per commemorare la tragedia del Titanic del 15 aprile 1912 che scosse la vita quotidiana e i cuori dei canadesi sia per la perdita di vite umane sia per la vicinanza alla madrepatria.
I francobolli sono stati ideati da due grafici di Halifax, Oliver Hill e Dennis Page, e rappresentano sia il coinvolgimento del Canada nelle operazioni di soccorso dei passeggeri del naufragio sia alcune parti della nave medesima.
La serie di francobolli sarà emessa ufficialmente il 5 aprile 2012 e consiste di quattro pezzi da 61 centesimi di dollaro con la prua e la poppa del Titanic che ne mettono in risalto la stazza e un quinto francobollo per le spedizioni internazionali da 1.80 dollari con l’immagine a colori del Titanic che naviga in acque calme con una mappa della rotta seguita.
Oltre 1.500 dei 2.223 passeggeri a bordo del Titanic morirono quando la nave urtò un iceberg e si inabissò al largo delle costa di Newfoundland (Terranova) durante il viaggio inaugurale da Southampton a New York. Il 15 aprile 1912.
Quattro navi salparono da Halifax per la missione di soccorso e riportarono almeno 150 cadaveri che sono sepolti in tre diversi cimiteri di Halifax, Nova Scotia. (Nuova Scozia).
Al Maritime Museum of the Atlantic di Halifax sono pure conservati frammenti e oggetti provenienti dal Titanic ed effetti personali dei passeggeri.
In Canada la commozione per il Titanic e ancora viva e palpabile, soprattutto quando si visita la città di Halifax, i suoi cimiteri, e si va poi al mare, non quello dolce e colorato dei Caraibi, ma quello spesso nero, increspato e magari con le nubi minacciose sopra, in mezzo al vento gelido che riporta il pensiero a quella drammatica notte di aprile del 1912, ancora carica di misteri.
Nessun commento:
Posta un commento