lunedì 12 luglio 2010

LA MAMMA DI GINETTE

Cara Ginette :

Gli amici di tutti i giorni adesso sanno perchè non eri così presente come al solito.

Gli amici di oggi e di domani si uniscono a te e alla tua famiglia in questo momento
di grande tristezza.

Se n'è andata la tua mamma cara, di cui parlavi sempre. La mamma d'Italia, del Canada.

Con tanto affetto a Feuille d'Erable.

Grizzly Bear e Blue Whale, e tutti i lettori del blog.

giovedì 1 luglio 2010

CANADA DAY




Oggi, giovedì 1 luglio 2010, il Canada compie 143 anni. Il Canada Day sarà celebrato per la quinta volta a Trafalgar Square, nel centro di Londra. Alle 10:30 l’inno nazionale Oh! Canada sarà intonato dai Canadian Tenors e subito dopo sua Eccellenza James Wright, High Commissioner del Canada lancerà il puck (disco per l’hockey su ghiaccio o strada). D’obbligo o quasi indossare abiti biancorossi per mostrare lo spirito canadese, e assistere alle gare della coppa di hockey su strada di Trafalgar Street.
Non mancheranno le specialità canadesi come il tradizionale barbecue con carne di bisonte e la poutine, che potranno essere accompagnate dai boccali di birra Sleeman’s o dai calici del vino di Mission Hill della valle dell’Okanagan. Gli amanti di caffè e di cappuccino freddo saranno ben serviti dal clan Tim Horton.
Ma non ci sarà solo da mangiare. Ci sarà l’esibizione di molti complessi di musica canadesi, dimostrazioni culinarie e performance di componenti del mitico Cirque du Soleil, oltre a quelle di nativi Kwakwaka’wakw, e naturalmente delle Giubbe Rosse. E non solo..
Ingredienti che faranno del Canada Day un giorno indimenticabile
Bella tradizione nella terra di Albione che fa ormai parte del calendario annuale. Quest’anno, giorno particolare per segnare il passaggio della staffetta olimpica da Vancouver 2010 a Londra 2012, e anche per onorare il viaggio che sua Maestà, la regina Elisabetta II sta facendo proprio in Canada.