domenica 22 dicembre 2013

CORRI IN EDICOLA

Edicola della stazione di Varedo: catturata  foto di copertina dell'ultimo numero di MILLIONAIRE


venerdì 20 dicembre 2013

INNAMORARSI IN CANADA


File:Coucher de soleil Îles-de-la-Madeleine Québec.jpg



Il pezzo “Innamorarsi a Halifax”  ha svelato il lato romantico di alcuni dei nostri lettori/lettrici. Il Canada sembra un posto impossibile per il romanticismo, niente a che vedere con Parigi, New York, San Francisco, Vienna.. Eppure bastano le poche righe di commento, da anonima forse veneziana, per aggiungere al Paese degli Orsi una nuova dimensione.
Non pensavo di suscitare tanto interesse. Addirittura quasi proustiano.






Il Canada fa di questi "scherzi" ... io mi sono innamorata durante un viaggio alle "Iles de la Madeleine" e dopo 15 anni "la cotta" non è mai passata. Forse sono questi luoghi magici e le sensazioni che suscitano che rendono più aperti all'incontro.




giovedì 19 dicembre 2013

EGILDO AND CAROLINA BRAGA, SURVIVORS OF THE "EMPRESS OF IRELAND", MAY 29TH, 1914.


Enrichetta Braga














Egildo and Carlina Braga


The following article has already been published in Italian in in 2012. In the meantime we have received requests for more details from :

Annemarie Bourassa
Directrice-adjointe
Site historique maritime de la Pointe-au-Père
1000, du Phare, Rimouski,
(Québec) Canada G5M 1L8
418-724-6214
 fax 418-721-0815
www.shmp.qc.ca
 / facebook.com/SitehistoriquePointeauPere /  www.empress2014.ca

and

Dr. John Willis
Conservateur, Histoire économique et environnementale, Division d'archéologie et d'histoire
Curator, Economic and Environmental History, Archaeology and History Division
Canadian Museum of Civilization-Musée canadien des civilisations
100 Laurier
Gatineau (Québec) K1A 0M8
Canada
(819) 776-8467

Pointe-au-Père is very close to the site of the sinking of the  Empress of Ireland,while the Museum of Civilization of Gatineau will commemorate the event next May 2014.
 In both cases our articles regarding Egildo e Carolina Braga with the documentation provided by the Braga family of Turbigo will be present.

A serious suggestion to visit the places  where the target occurred  and the museum that preserve its memory and that of the people who died and survived. A great opportunity to be close to the families who haven’t forgotten what happened in a warm night of May 1914.


"Egildo and Carolina Braga survived the tragic sinking of the Canadian ship “Empress of Ireland” that went down in the waters of the St Lawrence River the night between May 28 and 29, 1914 , but their son Rino lost his life.
Enrichetta Braga awaits for my arrival seated behind the window with embroidered curtains of her house situated right after “the mill” of Turbigo, maybe a little anxious, since she isn’t accustomed to telling  the story of her family to strangers. Getting in touch with her has been somewhat difficult but the presence of her niece  Rosella who in the past has already  been in touch with other scholars and also  of her daughter Carla has contributed to making the event pleasant and relaxed.
Enrichetta Braga, who has turned 93 on February 16th, 2013, is a friendly and lovable person, quite capable in spite of her age since she still lives on her own and independent.  An orderly house filled with the memories of a long life centred by one of the worst maritime tragedies of Canada. I explain my work as a researcher, aimed at conveying the least known angles of Lombard emigration, and I tell her what I know about their story, to fill the gaps with the testimony of Enrichetta and the clarifications by Rosella and Carla.
Enrichetta’s story begins at Ellis Island, New York on December 27th, 1908 when the ship La Lorraine disembarks due emigrants from Turbigo : Egildo Braga and Arcangelo Citterio, the former headed for Eveleth,Minnesota to reach his brother Carlo, already there since 1906, the latter  for Herrin, Illinois to meet his friend  Pasquale Bianchini. Both future iron and coal miners.
Egildo Braga, a robust 21 year old, adapts fast to the rhythm of the life  of the mining camp of Fayal where the activity is in full swing : iron is mined and semi-processed on location to the point that the population of Eveleth has increased from 2.800 in 1900 to over 7.000 inhabitants.  As is the custom Egildo boards like other miners with an Italian family. In fact the 1910 Federal Census indicates that he boards with the family of Frank and Josephine Colombo. The meticulous statistic registers him as an iron miner at Fayal Camp and informs that he has already filed the first papers to obtain the American citizenship, usually the first step towards the decision to remain in the States for good.
Actually Egildo is willing to start a family but since he has no spare time and the chance to find a wife or to return to Turbigo, he gets in touch with his family. Since many young were abroad, the number of girls of marriageable age was very high and so arranging a marriage through a photograph or a vague memory was easy. Some young lady married by proxy but Carolina Braga, Egildo’s cousin  preferred to cross the Atlantic directly arriving in New York on May 267th, 1911 on board La Lorraine.
The ship’s passenger list shows that she is going to her cousin Egildo Braga’s at 217 Grand Street in Eveleth,  a clear indication that he had left the boarding house but it’s not known whether Carolina, then 19, had left Turbigo alone on her way to Le Havre where she embarked on May 20th  1911. Enrichetta remembers that her mother was probably travelling with some other fellow countrywoman but the manifest shows no other people from Turbigo or other towns going to Eveleth. The ocean crossing, always with the same connotation of anxiety and sea-sickness and that famous piece of cheese from home that wouldn’t go down, as Enrichetta vividly recalls with the recalls with the absolute certainty of a person who has listened to the same phrases year over year without ever getting bored and paying close attention to the smallest details.
Carolina leaves with courage and confident to go to Eveleth not to embrace a tree  brasciacoll a ‘na pianta but to marry the man of her life. Enrichetta repeats this and the photographs sent afterwards to her mother Maria Romorini in Turbigo reflect a proud and serene couple.
On June 3rd 1911, right after her  uncomfortable voyage, Egildo and Carolina Braga get married in Eveleth and start planning their future. A son, Rino, is soon born and everything goes on well. Enrichetta still cherishes the sepia photographs of weddings that many emigrants used to send with pride to their families back in Italy.
Pretty soon also Carolina would manage a boarding house and later she would tell on and on about her having to care even for 17 miners which translated into preparing their Italian dishes, washing and ironing their clothes.
Carlo, Egildo’s brother, iron miner and boarder with another family, got married instead in 1914. The procedure was always the same : request to the family in Italy to look for a girl of a marriageable age within the family circle swilling to emigrate. A well  tested rite.
The 19 year old  would be wife Giuseppa Garavaglia left aboard the Rochambeau from Le Havre on March 14th 1914 and landed in New York on March 24th 1911. This time the so-called work ships carry several local emigrants. The final destination of Carolina and Rosa Ronzoni is Eveleth and droves of emigrants from Castano Primo, Nosate are going to St. Louis, Missouri while others from Lonate Pozzolo are crossing the continent towards Crocket and San Rafael,California. In 1913 at least 90 Turbighese emigrated to the States but in 1914 on account of the political turmoils the count decreased to only 15.
Giuseppa left her family back in Turbigo still headed by her father Giuseppe who had previously emigrated to Argentina where Giuseppa was born in 1895.
A great and wonderful wedding photograph taken in 1914  patiently explained by Enrichetta shows Carlo and Giuseppa surrounded by friends and relatives and most of all by Egildo and Carolina and their son Rino. The dating of the photographs has necessitated much discussion and hypothesis because there are no captions  and Enrichetta can humanly identify only the people she has known  or the ones she has constantly heard about. However, now everything seems much clearer. Giuseppa arrived on March 24th 1914 and she got married almost right away, certainly before the departure of Egildo and his family for Italy that took place on the last week of May 1914.
 The voyage started at Ville Quebèc, Quebèc, Canada was solicited by the promotions of the shipping lines after a 2.250 train trip from Duluth, Minnesota.
Why did Egildo decide to return home? Enrichetta has no definite answer: Carolina was happy in America and work opportunities were there. We may speculate a family request, then quite strong in many families, that may have compelled Egildo to go back to Italy and verify the conditions of things after six years abroad. Actually onboard the Empress of Ireland there were many workers temporarily laid off by the Ford Company and many miners out of work. The echo of the bloody strikes of 1913-14 in Copper County, Michigan and the coal mines of Ludlow, Colorado, followed by those in the Mesabi Range, Minnesota was still strong.
Sometimes returning back home was better than the constant fight  for the daily bread.  
Egildo, Carolina and Rino ended up in Ville de Quèbec amid a crowd of people on their way to Liverpool, a convenient seaport for North Europeans but a little less for the Italians who had over 1.250 more Kilometers to go.
On May 28th the Empress of Ireland  left Ville de Quèbec at 1630 sharp with captain Henry G. Kendall in command and 1.477 passengers – first second and third class plus crew members – and ventured into the St. Lawrence River.
Egildo and Carolina declined the possibility to stay in the dormitory with the other children – 138 altogether – and preferred to stay with him in their third class stateroom.
Around one twenty of May 29th , 1914 the visibility on the route was zeroed by sudden fog banks. Both the Empress of Ireland and the Norwegian collier Storstad, that sailed in the opposite direction, realized  it but in spite of the last minute course corrections the Storstad was unable to avoid the collision. At 0155 a.m. the bow of the Storstad, reinforced to navigate in icy waters, penetrated the side of the Empress of Ireland creating a gash of 4X14 metres at least seven metres under the waterline, and  the ship began to lurch on one side. At 0200 am the Storstad managed to disengage.
Fifteen minutes later the Empress of Ireland was no more visible.
When the Storstad crashed into the Empress of Ireland,Egildo woke up with a start and ran immediately to find out what had happened. Carolina, stà lì ca vo sù a vidè, Carolina wait for me while I upstairs to find out. Egildo returned almost at once :  Carolina al funda, Carolina she it’s sinking.
Luckily they had kept their son with them and they had not remained in the dormitory.134 out of 138 children drowned and they, too, would have certainly met the same fate.
Fog, fear, the agitation of the crowd, Rino ; everything contributes to making the scene dramatic but Egildo keeps calm, he somehow ties Rino and attempts to figure how to survive. Carolina is terrified, they have put on the life vest but jumping into the sea in the dark it’s not easy for fear of the suck since the ship is going down. They manage to reach the deck, Egildo kicks an irrational passenger obstructing the way while dragging his suitcase. Then they jump off. All of a sudden Egildo senses that the violence of the water has taken away Rino from him, he searches for him in despair and loses sight of Carolina. She has been hit by a beam and hurt her forehead, she sinks into the freezing water and then goes up again, and then she holds up hanging on an overturned lifeboat.
Enrichetta’s eyes become moist at recalling her father’s words, he who got moved every time , and this happened quite often, he focused his thought and speech upon the tragic event feeling  guilty  for having been unable to save his son Rino.
Vusean tucc, in UN mument a vusea pù nisun, Everybody screamed, in a moment nobody screamed anymore.
The rescue by the Storstad itself and other ships were as fast as the sinking of the Empress of Ireland had occurred but the tragedy was terrible.1012 people died and only 565 survived.
The survivors were taken to nearby Rimouski where the Brags tried in vain to identify Reno’s body among the corpses that had been found and lined up for identification.
At this point there was nothing to be done but accept the unpleasant event and return home as soon as possible. Canadian Pacific  reprotected most passengers aboard then Corsican that left on May 31st 1914 for Liverpool, with Egildo also the few Italian survivors.
Back in Turbigo, Egildo Braga, son of Angelo and Vincenza Cavaiani got married again with Carolina Braga, daughter of the late Felice and Maria Romorini, on November 18th, 1914 in the parish church of Our Lady of the Assumption of Turbigo. The records of the American wedding had not been interpreted properly and the couple desired to start a new life.
America had left many remembrances, a leather belt with the savings of the mine work and a golden chain, miraculously escaped from the shipwreck. Nothing else. They had lost everything, including their clothes. Carolina used to tell, quite amused, that after their rescue she only wore the nightgown e for a while she covered herself with a cuerta insu una cuerta da là a blanket on and a blanket across.
Life resumed. On May 17th 1914 Rina was born but she died  on November 25th, 1917. At last on February 16th, 1920 Enrichetta Braga, mother of Carla and Aurelia, was born, she who continues to  hand down the story of the family. There followed Mario Braga ( October 5, 1924 – February 1st, 2001) Rosella and Pierangela’s father  and Rina Braga ( July 15th, 1930 – June 6th, 1931).
At the end of world war I dozen Turbighese returned or left for the first time for the United States looking for new job opportunities, among them Egildo Braga. This time he was alone and boarded Dante Alighieri – Genoa September 24th 1920 – New York October 9th, 1920. Same destination: Eveleth, Minnesota where his brother Carlo, now definitely residing in the US, was waiting for him.
He sojourned there for a couple of years but something didn’t function and he elected to return to Italy. It would be for good because the political climate didn’t favour emigration.
The regret of that night would haunt him forever, his thought always pointed towards the fog bank of Pointe-au-Père along the Saint Lawrence River where the now the soul of Rino has rejoined that of Egildo and Carolina’s."
Ernesto R Milani      Ernesto.milani@gmail.com           17 December 2014    
Pointe-au-Père - Historic Maritime Site

Image
Gatineau - Canada Museum of Civilization




mercoledì 18 dicembre 2013

EGILDO E CAROLINA BRAGA, SUPERSTITI DELL'AFFONDAMENTO DELLA "EMPRESS OF IRELAND", 29 MAGGIO 1914


Enrichetta Braga



Egildo e Carolina Braga


L'articolo seguente è già stato pubblicato nel 2012,  ma nel frattempo abbiamo ricevuto richieste di maggiori dettagli da parte  di :

Annemarie Bourassa
Directrice-adjointe
Site historique maritime de la Pointe-au-Père
1000, du Phare, Rimouski,
(Québec) Canada G5M 1L8
418-724-6214 fax 418-721-0815
www.shmp.qc.ca / facebook.com/SitehistoriquePointeauPere /  www.empress2014.ca


e da :

Dr. John Willis
Conservateur, Histoire économique et environnementale, Division d'archéologie et d'histoire
Curator, Economic and Environmental History, Archaeology and History Division
Canadian Museum of Civilization-Musée canadien des civilisations
100 Laurier
Gatineau (Québec) K1A 0M8
Canada

Pointe-au-Père è la località più vicina al luogo di affondamento della Empress of Ireland, mentre  il Museo della Civilizzazione di  Gatineau si appresta a commemorare degnamente l'evento il prossimo maggio 2014.
In ambedue i casi  saranno presenti gli articoli  scritti da noi riguardo a Egildo e Carolina Braga con la documentazione fornita dalla famiglia Braga di Turbigo 

Un serio suggerimento per visitare i luoghi della tragedia e i musei che ne conservano il ricordo, e onorare la memoria di chi è morto e di chi è sopravvissuto. Una testimonianza per essere vicini alle famiglie che non hanno dimenticato quanto successe una calda sera di maggio del 1914. 


"Egildo e Carolina Braga sopravvissero al tragico affondamento della nave canadese “Empress of Ireland” che si inabissò nelle acque del fiume San Lorenzo nella notte tra il 28 e 29 maggio 1914, ma dove perse la vita il loro figlio Rino.
Enrichetta Braga aspetta il mio arrivo seduta dietro la finestra con le tendine ricamate della sua casa situata appena dopo “lo stabilimento” di Turbigo, provincia di Milano, forse un po’ ansiosa perché non avvezza a raccontare ad estranei la storia di famiglia. Non è stato facile arrivare a lei, ma la nipote Rosella ha già avuto contatti in passato con altri studiosi e così tutto è diventato naturale, e la presenza della figlia Carla ha contribuito a rendere l’atmosfera piacevole e distesa.
Enrichetta Braga, che ha compiuto 93 anni il 17 febbraio 2013, è persona affabile e molto vivace oltre ad essere in gamba ,visto che continua a vivere da sola e indipendente. Casa ordinata e costellata dei ricordi di una lunga vita con al centro una delle peggiori tragedie marittime del Canada. Spiego il mio lavoro di ricercatore, teso a far conoscere gli aspetti meno noti dell’emigrazione lombarda, e racconto quanto so, per poi colmare i vuoti con la testimonianza di Enrichetta e le precisazioni di Rosella e Carla..
La storia di Enrichetta incomincia a Ellis Island, New York dove il 27 dicembre 1908 il piroscafo La Lorraine sbarca due emigranti di Turbigo : Egildo Braga e Arcangelo Citterio, l’uno diretto a Eveleth, Minnesota dal fratello Carlo emigrato nel 1906  e l’altro dall’amico Pasquale Bianchini a Herrin, Illinois. Ambedue futuri minatori di ferro e carbone.
Egildo Braga, aitante giovanotto di ventun anni,  si adegua subito al ritmo di vita del campo minerario di Fayal dove l’attività ferve : il ferro è estratto e semitrattato in loco a tal punto che  la popolazione di Eveleth è passata da quasi 2.800 nel 1900 a oltre 7.000 abitanti.  Come d’uso anche Egildo alloggia assieme ad  altri minatori presso una famiglia di compaesani ed infatti  il censimento federale americano del 1910  lo elenca quale boarder pensionante presso la famiglia di Frank e Josephine Colombo. La scrupolosità statistica lo annota quale minatore di ferro al Fayal Camp e ci informa che ha già inoltrato il primo documento per ottenere la cittadinanza americana, solitamente il primo passo verso la decisione di restare per sempre in America.
Egildo, infatti, decide di metter su famiglia, non ha tempo e la possibilità di trovarsi una moglie in loco o di ritornare a Turbigo e contatta quindi la famiglia. Siccome tanti giovani erano all’estero il numero delle ragazze da marito, era abbondante e bastava una fotografia o un vago ricordo per combinare un matrimonio. Qualche giovane donna si sposava per procura ma Carolina Braga, cugina di Egildo, preferì attraversare direttamente  l’Atlantico sbarcando a  New York il 27 maggio 1911 a bordo del piroscafo La Lorraine.
 Il manifesto con l’elenco dei passeggeri dichiara che va dal cugino Egildo Braga al 217 di Grand Street di Eveleth, segno che il minatore aveva lasciato la pensione ,ma non aiuta a capire se Carolina, allora diciannovenne, sia partita da sola da Turbigo fino a Le Havre per poi imbarcarsi il 20 maggio 1911. Nel ricordo di Enrichetta la mamma sembra essere stata in compagnia di qualche paesana, ma se lo era, non era di Turbigo in quanto il manifesto non mostra altre persone dirette a Eveleth. La traversata oceanica, sempre con la medesima connotazione di ansia e mal di mare e quel pezzo di formaggio portato da casa che non andava proprio giù, come rammenta Enrichetta con la certezza di chi ha raccolto le medesime frasi per anni senza mai annoiarsi e prestando attenzione ai minimi dettagli.
Carolina parte con grande coraggio e fiduciosa di non andare a Eveleth  brasciacoll a ‘na pianta (a mettere le braccia al collo a un albero ovvero a un futuro marito completamente sconosciuto) ma di sposare l’uomo della sua vita. Enrichetta lo ripete più volte e le foto successive  mandate alla mamma Romorini Maria a Turbigo mostrano infatti  due persone fiere e serene. Poco dopo il suo disagiato viaggio, il 3 giugno 1911 Egildo e Carolina Braga si sposano a Eveleth e incominciano a progettare il loro futuro. Nasce un figlio, Rino e tutto  procede per il verso giusto. Enrichetta conserva ancora le fotografie a viraggio seppia dei matrimoni che molti emigranti spedivano poi con orgoglio alle famiglie rimaste in Italia.
Ben presto anche Carolina gestirà una casa per pensionanti boarding house e a tutti racconterà all’infinito di avere avuto fino a 17 minatori da accudire ovvero preparar loro pasti all’italiana e lavare e stirare i loro vestiti.
Il fratello Carlo, minatore e pensionante in un'altra casa, si sposa invece nel 1914. L’iter è sempre il medesimo : richiesta alla famiglia in Italia di cercare una ragazza da marito della cerchia familiare desiderosa di emigrare. Un rito ormai collaudato.
La futura sposa Giuseppa Garavaglia,  pure lei diciannovenne, parte con il Rochambeau da Le Havre il 14 marzo 1914 e arriva a New York  il 24 marzo 1914. Questa volta le cosiddette navi del lavoro portano diversi emigranti locali. Ci sono Ronzoni Carolina e Rosa pure dirette a Eveleth e frotte  di emigranti di Castano Primo e Nosate, destinati a St. Louis, Missouri e di Lonate Pozzolo che vanno invece a Crockett e San Rafael, California.  Nel 1913 almeno 90 turbighesi emigrarono negli Stati Uniti, ma nel 1914 causa le incertezze politiche, la cifra scese a soli 15.
Giuseppa lasciava a Turbigo la famiglia con a capo il padre Giuseppe che era emigrato anni prima a Buenos Aires, Argentina, dove lei era nata 1895.
Una grande e meravigliosa fotografia di matrimonio del 1914 che Enrichetta aiuta pazientemente a ricostruire mostra Carlo e Giuseppa circondati da parenti e amici, e soprattutto da Egildo, Carolina e dal loro bimbo Rino. La datazione della fotografia ha richiesto molte discussioni e ipotesi perché non ci sono annotazioni di sorta, ed Enrichetta può umanamente identificare soltanto le persone conosciute o di cui si è costantemente parlato. Tuttavia adesso tutto è chiaro. Giuseppa arrivò il 24 marzo 1914 e si sposò quasi subito, certamente prima della partenza di Egildo e famiglia per l’Italia che avvenne l’ultima settimana di maggio del 1914.  Per motivi legati alle promozioni delle compagnie di navigazione il viaggio via mare ebbe inizio a Ville du Quebec, Quebec, Canada, raggiunta  dopo un viaggio in treno di 2250 chilometri, la distanza che la separa da Duluth, Minnesota.
Perché Egildo aveva deciso di tornare a casa? Enrichetta non ha una risposta precisa : Carolina era contenta di stare in America e le opportunità di lavoro non mancavano. Si può ipotizzare un richiamo familiare, allora molto forte in alcune famiglie, per cui Egildo aveva così deciso di tornare per verificare lo stato delle cose dopo sei anni di lontananza. Di fatto a bordo della Empress of Ireland c’erano molti operai licenziati temporaneamente dalla Ford e anche altri minatori rimasti senza lavoro. Non si era ancora spento l’eco dei sanguinosi  scioperi del 1913-14 nella Copper Country Regione del Rame del Michigan e nelle miniere di carbone di Ludlow, Colorado, seguiti nel 1916 da quelli nel Mesabi Range del Minnesota nel 1916. Talvolta il ritorno tra i propri cari era preferibile al disagio della lotta per il pane.
Egildo, Carolina e Rino si ritrovarono quindi a Ville du Quebec in mezzo a una folla di persone che andava naturalmente a Liverpool, scalo comodo per i nordeuropei ma un po’ meno per gli italiani che avrebbero poi dovuto proseguire per altri 1250 chilometri.
L’Empress of Ireland salpò regolarmente alle 1630 da Ville du Quebec al comando del capitano Henry G. Kendall con a bordo 1477 persone tra passeggeri di prima, seconda e terza classe e membri dell’equipaggio e si inoltrò lungo il fiume San Lorenzo.
Egildo e Carolina declinarono la possibilità di restare nel dormitorio con gli altri bambini – 138 in tutto – e preferirono rimanere con lui negli alloggi di terza classe.
Verso la una e venti del 29 maggio 1914 la visibilità sulla rotta fu azzerata da improvvisi banchi di nebbia. Se ne accorsero sia  la Empress of Ireland sia la nave da carico norvegese Storstad che procedeva in senso opposto ma nonostante le correzioni di rotta dell’ultimo momento la Storstad non riuscì a evitare la collisione. Alle 0155 la prua rinforzata per la navigazione tra i ghiacci della Storstad squarciò la fiancata della Empress of Ireland.  L’urto fu tremendo, la prua della Storstad penetrò nella fiancata della Empress of Ireland creò uno squarcio di quattro metri alto quattordici e penetrò per almeno sette metri sotto la linea di galleggiamento facendo sbandare la nave su un fianco. Alle 0200 la Storstad riuscì a disincagliarsi.
Quindici minuti dopo la Empress of Ireland non era più visibile.
Quando la Storstad urtò la Empress of Ireland Egildo si svegliò di soprassalto e corse immediatamente a vedere che cosa era successo. Carolina, stà lì ca vo sù a vidè Carolina aspettami che vado sopra a vedere. Egildo tornò quasi subito : Carolina al funda, Carolina affonda.
 Per fortuna si erano tenuti il figlio e non erano rimasti nel dormitorio. 134 dei 138 bambini annegarono e anche loro avrebbero certamente incontrato la medesima sorte.
La nebbia, la paura, la concitazione della folla, Rino, tutto contribuisce a rendere drammatica la scena, ma Egildo sembra avere i nervi saldi, lega in qualche modo il figlio a sé e cerca di capire come salvarsi. Carolina ha paura, hanno indossato il salvagente, ma buttarsi in mare al buio non è facile. Si teme il risucchio visto che la nave sta affondando. In qualche modo raggiungono il ponte, Egildo scalcia malamente un tizio irrazionale che lo ostacola con valigia al seguito. Poi si buttano. A un tratto Egildo si accorge che la forza dell’acqua gli ha sottratto Rino, lo cerca disperatamente, e perde di vista Carolina. Lei ha preso una trave in testa e si è anche ferita alla fronte, sprofonda nell’acqua gelida e risale, resiste poi attaccata a una scialuppa rovesciata.
Enrichetta ha gli occhi lucidi nel rievocare le parole  del padre che si commuoveva sempre  ogniqualvolta, e capitava spesso, fissava il pensiero e il discorso sul tragico evento con un senso di colpa per non essere stato capace di salvare Rino.
Vusean tucc, in un mument a vusea pù nisun urlavano tutti, in un momento non urlava più nessuno.
I soccorsi da parte della Storstad medesima e di altre navi furono rapidi come rapido era stato l’affondamento della Empress of Ireland, ma la tragedia fu immane. Perirono 1012 persone e se ne salvarono 465.
I superstiti furono portati nella vicina Rimouski, dove i Braga cercarono invano di identificare il corpo di Rino tra le salme ritrovate e allineate per il riconoscimento.
A questo punto non restava che tentare di darsi pace e ritornare a casa il più presto possibile. La Canadian Pacific mise a disposizione il Corsican che partì il 31 maggio 1914 alla volta di Liverpool, assieme ai Braga i pochi italiani sopravvissuti.
Ritornati a Turbigo, Egildo Braga di Angelo e Cavaiani Vincenza si risposò con Carolina Braga di fu Felice e Romorini Maria il 18 novembre 1914 nella chiesa parrocchiale di S. Maria Assunta di Turbigo. Gli atti del matrimonio americano non erano stati interpretati e la coppia desiderava ricominciare una nuova vita.
L’America aveva lasciato loro molti ricordi, una cintura di pelle con i risparmi del lavoro in miniera e una catenina d’oro, miracolosamente scampati all’evento. Nient’altro. Avevano perso tutto, compresi i vestiti : Carolina raccontava divertita che dopo il salvamento indossava praticamente soltanto la camicia da notte e si coprì per un po’ con una cuerta insù una cuerta da là una coperta su e una coperta di traverso.
La vita riprese. Il 17 marzo 1915 nacque Rina che morì però il 25 novembre 1917. Finalmente il 16 febbraio 1920 nacque Enrichetta Braga, la madre di Carla e Aurelia che continua a tramandare la storia familiare. Seguirono poi Mario Braga (5 ottobre 1924-1 febbraio 2001) padre di Rosella e Pierangela e Rina Braga (15 luglio 1930 – 6 giugno 1931).
Al termine della prima guerra mondiale decine di turbighesi rientrarono o partirono per gli Stati Uniti alla ricerca di nuove opportunità di lavoro e tra di essi Egildo Braga. Questa volta partì da solo da Genova a bordo della Dante Alighieri il 24 settembre 1920 e sbarcò a New York il 9 ottobre 1920. La destinazione era sempre la medesima : dal fratello Carlo Braga ormai stabilitosi definitivamente a Eveleth, Minnesota.
Si fermò un paio d’anni ma qualcosa non aveva funzionato e decise di ritornare in Italia. Sarebbe stato per sempre perché il clima politico italiano non avrebbe più favorito gli espatri.
Il rimpianto di quella notte lo avrebbe perseguitato per sempre, il suo pensiero  sempre rivolto alla nebbia di Pointe-au-Père lungo il San Lorenzo dove adesso l’anima di Rino si è nuovamente ricongiunta con quella di Egildo e Carolina."

Ernesto R Milani
22 febbraio 2012
Gatineau :Museo della Civilizzazione 

Pointe-au-Pèere  : Sito storico marittimo

mercoledì 11 dicembre 2013

INNAMORARSI A HALIFAX. SUCCEDE.









La pila disordinata di giornali sgualciti, e soprattutto vecchie fatture commerciali, sparsa su una bancarella del mercatino dell’usato di Buccinasco, mi aveva attratto soltanto per essere una delle poche del genere. Uno sguardo disattento, prima di passare oltre alla ricerca di fotografie del lontano passato, e poi l’occhio che si ferma incantato.
Un foglio, un foglio di carta intestata di un hotel d’altri tempi. Halifax Hotel, Canada …19… E.L. MACDONALD Manager.
                                                         
                                                              II
                                                     Passavi i dì
                                                     Con me così
                                                     In mezzo ai fior,
                                                     Ch’io chiesi a Dio
                                                    Che solo mio
                                                    Fosse il tuo cuor.
                                                    Volevi me,
                                                    Vicino a te.
                                                    Perché or non più?
                                                    Vorrei il mio amor
                                                    Provarti ancor
                                                    Come vuoi tu!

Pochi versi finali di un canto, di cui resta soltanto la seconda parte.
Come ricostruire questa storia? Che cosa successe?
Tornano in mente l’epopea di Gilgamesh mai completata  per la mancanza di troppe tavolette cuneiformi esplicative e il destino sconosciuto di Barbara e del suo amante a Brest di Jacques Prèvert.

Un foglio di due, con due buchi successivi di spilli che nascondono forse più di due pagine. Un amore corrisposto, anche se forse contrastato, e poi improvvisamente finito.

Chi era il misterioso italiano che soggiornò all’Hotel Halifax in quegli anni venti? La sua calligrafia denota una buona istruzione ma non svela la sua professione.

Conobbe l’amata senza nome, e corse spensieratamente mano nelle mano in mezzo ai fiori dell’estate del romanzo, ma poi qualcosa si incrinò. Forse a Peggys Cove, anche se la bellezza del faro bianco con la cima rossa che guarda, può solo unire gli innamorati anche quando soffia il vento gelido del nord.

Prima di partire cercò un incontro chiarificatore,  e le consegnò a mano il suo scritto, - non ci sono le tipiche piegature delle lettere spedite - che lei ripose accuratamente in un libro, e conservò nel tempo.

Inutile ricercare i fogli mancanti. Inutile  cercare la fine della storia.

Soltanto fatture e giornali gualciti.

Innamorarsi a Halifax. Succede.



The cluttered stack of  crumpled newspapers and mostly old commercial invoices, spread all over a stand of the flea market in Buccinasco, attracted my attention simply for being one of the few of that kind. A careless look before moving on in search of my beloved photographs of the faraway past and then, suddenly, the eye stops, enchanted.

A letter, a letterhead of an old hotel, Halifax Hotel, Canada …19… E.L. MACDONALD Manager

                                                                       II
                                                         You spent the days
                                                         With me
                                                         Amid the flowers,
                                                         And I asked God
                                                         To keep your heart
                                                         Only for me.
                                                        You wanted me
                                                        Close to you.
                                                        Why no more?
                                                        I would like
                                                       To prove my love again
                                                       As you want!

A few final verses of a canto of which only the second part is left.
How to reconstruct this history? What happened?

I think about the epic of Gilgamesh, never completed since too many explicative cuneiform tablets are not to be found and the unknown destiny of Barbara and her lover in Brest by Jacques Prèvert.

Page II only, with two successive pinholes that maybe hide more than two pages. Reciprocated love, maybe thwarted, and then finished all of a sudden.

Who was the mysterious Italian who sojourned at the Hotel Halifax in those 1920s? His handwriting denotes a good education but doesn’t reveal his profession.

He met his nameless lover and ran blithely hand in hand among the summer flowers of romance, then something cracked. Maybe at Peggys Cove, although the beauty of the white lighthouse  with the red top overlooking the mighty gray ocean can only unite lovers, even when the freezing wind blows from the north.

Before leaving he asked for a clarification, and handed her the letter - the usual folding of sent letters is not there – which she inserted in a book and cherished throughout time.

You’ll search in vain for the missing pages. You’ll search in vain for the end of the story.

Just invoices and crumpled newspapers.


Falling in love in Halifax. It happens.


It looks as though the Ralston building (1557 Hollis) stands where the old Halifax Hotel once stood.
L'attuale Ralston Building , 1557 Hollis, Street, Halifax ha sostituito l'Halifax Hotel 

Le informazioni riguardanti Halifax sono state gentilmente fornite da Regis Dudley, Communication Manager e Jeffrey Turner, New Business Development Manager di ww.destinationhalifax.com

The information about Halifax has been graciously  given by Regis Dudley, Communication Manager and Jeffrey Turner, New Business Development Manager di www.destinationhalifax.com

Qualsiasi traccia che possa gettare luce su questa vicenda sarà gradita.
Any clue that might cast some light over this event will be appreciated.

ernesto.milani@gmail.com grizzly bear

sabato 7 dicembre 2013

NEWFOUNDLAND & LABRADOR






La provincia – l’ultima ad annettersi al Canada nel 1949 - è composta da due parti separate da una striscia di mare: l’isola di Newfoundland (Terranova) e il vasto Labrador continentale.
La costa occidentale del Newfoundland è una meraviglia naturale con profondi fiordi, impenetrabili foreste, brughiere dal fitto manto erboso e montagne antiche. Il Viking Trail, una strada panoramica che si snoda lungo la costa della Grand Northern Peninsula, congiunge due località dichiarate patrimonio mondiale dall’UNESCO: a sud il magnifico Gros Morne National Park e a nord l’Anse aux Meadows, dove vissero circa mille anni or sono per breve tempo i Vichinghi.
Sul lato orientale sarà piacevole viaggiare lungo le coste scoscese di Avalon e Bonavista punteggiate di pittoreschi  storici villaggi di pescatori.
I 300.000 chilometri quadrati del Labrador, ancora non del tutto completamente esplorati, abbondano di alte montagne, laghi estesi e fiumi impetuosi oltre ad una vasta fauna tra cui la colonia più numerosa al mondo di caribù. Quindi una meta senz’altro adatta ai cercatori di avventure.
Godetevi gli splendori del Labrador in canoa, o scendendo in kayak le rapide dei fiumi o altrimenti pagaiando in mare al largo delle coste per ammirare gli aspri ma incantevoli scenari attorno a Battle Harbour; gli scalatori più arditi possono cimentarsi affrontando gli alti picchi delle Torgat Mountains.
I paesaggi sono magnifici. Le persone sono notoriamente cordiali, fra le più ospitali e argute del mondo. Si tratta di un territorio davvero unico: aspro, selvaggio, governato dall’oceano, con un carattere forte e deciso.



Parliamo di Terranova e Labrador in: